facebook
youtube

(C) 2020 - Associazione RECYC Lab ETS

bdb252aa97ae0703dca66995c1862444c7dd4463

PROGETTI

I due progetti principali dell’associazione si articolano in due comparti operativi:

1) RECYC Lab LIVE;

2) SMOPA RECORDS.

RECYC LAB LIVE è un progetto di format digitale originale ideato e prodotto dall’Associazione RECYC LAB – ETS, composto da una serie di dirette web a cadenza bisettimanale pensate per informare, sensibilizzare e attivare il pubblico sui temi cruciali legati all’ambiente, alla sostenibilità, all’innovazione sociale e alla cittadinanza attiva.

Ogni appuntamento si configura come un vero e proprio spazio di dialogo in tempo reale, dove esperti, attivisti, artisti, scienziati, imprenditori e cittadini si confrontano su argomenti di grande attualità: cambiamenti climatici, economia circolare, nuovi modelli energetici, ecologia urbana, diritti ambientali, ma anche cultura, creatività e buone pratiche locali.

Il programma è articolato in rubriche tematiche, approfondimenti verticali, momenti di confronto diretto con il pubblico, storytelling di esperienze virtuose e interviste a realtà territoriali o nazionali che si distinguono per impegno ambientale e innovazione sociale.

RECYC LAB LIVE non è solo informazione: è un laboratorio partecipato di idee e visioni, uno strumento dinamico per costruire consapevolezza collettiva e diffondere conoscenze accessibili, in linea con la missione dell’associazione di unire tecnologia, cultura e sostenibilità in un unico linguaggio.

Disponibile su più piattaforme digitali, il format è aperto a collaborazioni con scuole, enti, istituzioni, collettivi artistici e singoli cittadini che desiderano contribuire alla costruzione di un futuro più equo e sostenibile. Le attività del progetto sono sul canale YouTube dell'associazione: https://www.youtube.com/@RECYCLAB2020

 

 

SMOPA RECORDS è un progetto di label indipendente nata all’interno dell’ecosistema culturale dell’Associazione RECYC LAB – ETS, con l’obiettivo di valorizzare, supportare e lanciare artisti emergenti che condividano un approccio etico, sostenibile e autentico alla produzione musicale.

Il progetto nasce dalla volontà di coniugare espressione artistica e responsabilità sociale, promuovendo una filiera creativa che metta al centro non solo la qualità sonora, ma anche i contenuti, i valori e le scelte produttive che rendono ogni proposta musicale un atto culturale consapevole.

L'attività intende diventare un punto di riferimento per la musica indipendente italiana, sostenendo progetti musicali originali, sperimentali o di forte identità, spesso trascurati dalle logiche di mercato mainstream. L’etichetta si propone come incubatore artistico, luogo di crescita, confronto e professionalizzazione per giovani talenti che intendono portare avanti un percorso creativo coerente con i valori dell’associazione: ecologia, innovazione, inclusione, rigenerazione sociale e culturale.

Linee guida operative del progetto sono:
Produzione musicale - supporto nella scrittura, arrangiamento, registrazione, mix e master di brani inediti o concept album.

Identità artistica: affiancamento nella definizione dell’immagine pubblica, storytelling e posizionamento creativo;

Promozione etica - strategie di comunicazione orientate alla sostenibilità e all’impatto culturale, anche attraverso canali alternativi, comunità digitali e partnership sociali;

Distribuzione indipendente - utilizzo di piattaforme digitali, social media e network associativi per la diffusione delle opere, con attenzione al rispetto dei diritti e alla trasparenza contrattuale. Il progetto fa riferimento al sito: www.smoparecords.com .